Tematica Piante

Nicotiana tabacum L.

Nicotiana tabacum L.

foto 308
Foto: Joachim Müllerchen
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Solanales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)

Famiglia: Solanaceae Juss., 1789

Genere: Nicotiana L.


itItaliano: Tabacco

enEnglish: Tobacco

frFrançais: Tabac

deDeutsch: Tabakpflanze

spEspañol: Tabaco

Descrizione

Pianta perenne a foglia corta, appartenente alla famiglia delle Solanacee, nel genere Nicotiana, originariamente diffusa nel Nord e Sudamerica. Il nome tabacco viene usato per parlare del prodotto ottenuto essiccando le foglie di queste piante. La piante, che si trova solo in coltivazione, sono le più comunemente coltivate tra tutte le piante del genere Nicotiana, principalmente per ottenere materiale per sigarette e sigari; Cresce ad un'altezza compresa tra 1-2 metri.Nel suo primo viaggio nel Nuovo Mondo, Cristoforo Colombo conobbe la pianta presso gli indigeni dell'isola di Hispaniola. Nel 1560, Jean Nicot de Villemain portò dei semi di tabacco e delle foglie della pianta, descritta come un "farmaco miracoloso", alla corte francese. Nel 1586 il botanico Jaques Dalechamps ha dato alla pianta il nome di Nicotiana Herba, nome adottato anche dal Linné. Inizialmente la Nicotiana si è ritenuta una pianta decorativa, poi una panacea, prima di diventare la pianta che produce il tabacco da fumo. Nel 1851, il chimico belga Jean Stas è stato il primo a dimostrare l'uso del tabacco come un veleno, estratto dal mondo civilizzato. Il conte belga Hippolyte Visart de Bocarmé aveva avvelenato il fratellastro con estratto di foglie di tabacco, al fine di acquisirne i suoi beni; questa è stata la prima prova esatta della presenza di alcaloidi in medicina legale. La Nicotiana tabacum è un'erba annuale, poco ramificata, alta generalmente tra 1-2 metri, con picchi di 2,5 m, con grandi foglie verdi e lunghi fiori bianco-rosato a forma di tromba. Tutte le parti sono vischiose e coperte di peli corti ghiandolari, che trasudano una secrezione gialla contenente nicotina. Ogni parte della pianta, tranne il seme, contiene nicotina, ma la concentrazione è correlata a fattori diversi quali la specie, il tipo di terreno, la coltura e le condizioni atmosferiche; inoltre la concentrazione di questa sostanza aumenta con l'età della pianta. Le foglie di tabacco contengono tra il 2-8% di nicotina. La distribuzione della nicotina nella pianta matura è piuttosto variabile: il 64% del totale si trova nelle foglie, il 18% nello stelo, il 13% nella radice, e il 5% nei fiori. Le foglie hanno una grandezza molto varia; le foglie più basse sono le più grandi, fino a 60 cm di lunghezza, ellittiche, poco acuminate all'apice, decorrenti alla base, mentre le foglie seguenti sono sempre più piccole in termini di dimensioni. Nella parte terminale, vi sono molte infiorescenze, con un tubo di 5-6 cm di lunghezza, 5mm di diametro, ampliato nel terzo inferiore (calice) e nel terzo superiore (gola), con lobi triangolari, di colore bianco-rosato, ma talvolta viola pallido o color carminio. I semi sono molto numerosi, molto piccoli, di forma ovoidale o a forma di rene, di colore marrone.

Diffusione

Nativa delle zone tropicali e subtropicali dell'America, ma ora è coltivata commercialmente in tutto il mondo. Altre varietà sono coltivate come piante ornamentali, mentre alcune crescono come piante infestanti.


00010 Data: 24/07/1981
Emissione: Ricchezza agricola del Mozambico
Stato: Mozambique
00088 Data: 04/05/1984
Emissione: 200esimo anniversario della Manifattura Tabacchi Austriaca
Stato: Austria

00325
Stato: Turkey
00326
Stato: Turkey

00361 Data: 16/12/1918
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Mozambique Company
01463 Data: 24/09/1955
Emissione: Flora locale
Stato: Yugoslavia

02015 Data: 06/04/1974
Stato: French Andorra
02455
Stato: Uganda

02528 Data: 17/08/1960
Emissione: Prodotti dell'agricoltura
Stato: Indonesia
03360
Stato: Turkey

03637
Stato: Cuba
03830
Stato: Trieste Zone A

04171
Stato: Trieste Zone A
04172
Stato: Trieste Zone A

07128 Data: 25/05/1987
Emissione: 500esimo anniversario della scoperta dell'America
Stato: Bhutan
08422
Stato: Cuba

08423
Stato: Cuba
08424
Stato: Nicaragua

08425
Stato: Perù
08426
Stato: St. Christopher Nevis Anguilla

09234
Stato: Western Sahara
10278 Data: 09/09/1950
Emissione: Izmir Fair
Stato: Turkey

10323 Data: 01/01/2014
Emissione: 50esimo anniversario dell'Indipendenza dello Zambia
Stato: Zambia
10386 Data: 16/01/1968
Emissione: Motivi locali
Stato: Zambia

10390 Data: 02/01/1975
Emissione: Motivi locali
Stato: Zambia
10411 Data: 21/08/1985
Emissione: Produttività nazionali
Stato: Zimbabwe

11849 Data: 02/11/1970
Emissione: 75esimo anniversario della
Società di Agricoltura Giamaicana
Stato: Jamaica
12619 Data: 22/03/1938
Emissione: L'agricoltura in Bulgaria
Stato: Bulgaria
Nota: Emesso in una serie di 24 v. con due varianti di colore e valore per ciascuno dei 12 motivi della vignetta

12624 Data: 31/08/1947
Emissione: Aziende agricole - Plovdiv
Stato: Bulgaria
Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi
12645 Data: 01/09/1956
Emissione: XVII mostra internazionale - Plovdiv
Stato: Bulgaria

12677 Data: 01/04/1965
Emissione: Prodotti agricoli
Stato: Bulgaria